https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3706613/9cbab448-be27-4b16-9673-cd412c3a0505_large.jpg.webp

Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Scopri come accedere facilmente alle informazioni del Comune: dalla ricerca di documenti ufficiali ai servizi disponibili, tutto ciò di cui hai bisogno per rimanere informato e partecipare attivamente alla vita della tua comunità.

Questo argomento è gestito da:

Novità

image_thumb
Novità 09 set 2025

RIAPERTURA UFFICIO POSTALE DI CANTALICE

image_thumb
Novità 23 ott 2024

Open day mercoledi 30 ottobre ore 17/18 presso Palestra "D'Angeli"

Novità 06 ott 2024

Convocazione consiglio comunale

image_thumb
Novità 04 ott 2024

Avviso pubblico per manifestazione di interesse - Servizio Gestione e manutenzione impianti P.I. ed Edifici Comunali

image_thumb
Novità 19 giu 2024

Avviso convocazione Consiglio

image_thumb
Novità 04 gen 2024

Il Comune di Cantalice pubblica il nuovo sito web realizzato in conformità alle disposizioni raccolte nelle "Linee guida di design per i servizi web della Pubblica Amministrazione" e pubblicate da AGID - Agenzia per l'Italia Digitale.

Eventi

image_thumb
15 novembre
Eventi 15 Nov 2024

Un festival diffuso dedicato all'infanzia e all'adolescenza. Dal 15 al 24 novembre 2024

Amministrazione

Uffici

Ufficio Protocollo

L'ufficio del Protocollo cura la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed in uscita dal Comune, a ciascuno dei quali viene attribuito un numero progressivo con relativa data di registrazione.

Servizi

Anagrafe e stato civile

Indicazione del nome composto da più elementi

Procedimento di indicazione del nome composto da più elementi per cittadini maggiorenni

Anagrafe e stato civile

Rilascio di certificati anagrafici e atti di stato civile

Procedimento di rilascio di certificati anagrafici e atti di stato civile

Anagrafe e stato civile

Rettifica di dati anagrafici e di stato civile

Procedimento di rettifica di dati anagrafici e di stato civile

Anagrafe e stato civile

Ricerca negli archivi storici

Procedimento di ricerca negli archivi storici

Autorizzazioni

Trasmissione di una "comunicazione generica"

Procedimento di trasmissione di una "comunicazione generica"

Autorizzazioni

Annullamento e archiviazione di una pratica

Procedimento di annullamento e archiviazione di una pratica

Autorizzazioni

Segnalazione, reclamo, suggerimento o apprezzamento

Procedimento di segnalazione, reclamo, suggerimento o apprezzamento

Anagrafe e stato civile

Autenticazione di copie

Procedimento di autenticazione di copie

Anagrafe e stato civile

Legalizzazione di fotografia

Procedimento di legalizzazione di fotografia

Anagrafe e stato civile

Mutamento nella composizione della convivenza

Procedimento di mutamento nella composizione della convivenza

Anagrafe e stato civile

Autenticazione di sottoscrizioni su istanze e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà a domicilio

Procedimento di autenticazione di sottoscrizioni su istanze e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà a domicilio

Anagrafe e stato civile

Rilascio di certificati di leva militare

Procedimento di rilascio di certificati di leva militare

Autorizzazioni

Pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio del provvedimento finale

Procedimento di pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio del provvedimento finale

Cultura e tempo libero

Consultazione di materiale d'archivio

Procedimento di consultazione di materiale d'archivio

Tributi, finanze e contravvenzioni

Rimborso del pagamento di diritti di segreteria o istruttoria

Procedimento di rimborso del pagamento di diritti di segreteria o istruttoria

Autorizzazioni

Trasmissione di integrazioni documentali per altre tipologie di istanze

Procedimento di trasmissione di integrazioni documentali

Giustizia e sicurezza pubblica

Segnalazione di avvenuta violazione dei dati personali

Procedimento di segnalazione di avvenuta violazione dei dati personali

Anagrafe e stato civile

Cambiare nome e cognome: domanda di affissione dell’avviso di cambiamento di nome e/o cognome da parte di soggetto maggiorenne

Cambiare nome e cognome: procedimento di domanda di affissione dell’avviso di cambiamento di nome e/o cognome da parte di soggetto maggiorenne

Anagrafe e stato civile

Cambiare nome e cognome: domanda di affissione dell’avviso di cambiamento di nome e/o cognome per conto di soggetto minorenne

Cambiare nome e cognome: procedimento di domanda di affissione dell’avviso di cambiamento di nome e/o cognome per conto di soggetto minorenne

Anagrafe e stato civile

Costituzione della convivenza di fatto

Procedimento di costituzione della convivenza di fatto

Anagrafe e stato civile

Cessazione della convivenza di fatto

Procedimento di cessazione della convivenza di fatto

Anagrafe e stato civile

Costituzione dell'unione civile

Procedimento di costituzione dell'unione civile

Autorizzazioni

Accesso documentale

Procedimento di accesso agli atti e ai documenti amministrativi

Autorizzazioni

Cambio della domiciliazione delle comunicazioni relative a un procedimento

Procedimento di cambio della domiciliazione delle comunicazioni relative a un procedimento

Anagrafe e stato civile

Rilascio dei codici PIN e PUK a seguito di smarrimento

Procedimento di rilascio dei codici PIN e PUK a seguito di smarrimento

Anagrafe e stato civile

Accesso ai servizi dell'ANPR

Procedimento di accesso ai servizi dell'ANPR

Anagrafe e stato civile

Dichiarare il proprio trasferimento di residenza all'estero

l richiedente cittadino italiano, che intende trasferire la residenza all’estero per un periodo superiore a 12 mesi, può dichiarare il trasferimento di residenza all’estero direttamente al Consolato.

Anagrafe e stato civile

Richiedere l'acquisizione di certificati o estratti di atti di stato civile

l Comune rilascia ai cittadini residenti i seguenti certificati ed estratti degli atti di stato civile iscritti o trascritti nei propri Registri su richiesta.

Documenti

Regolamenti della Giunta Comunale

Regolamento per la disciplina dell'albo pretorio informatico

Regolamento

Regolamenti del Consiglio Comunale

Regolamento comunale per l'accesso agli atti

Regolamento

Regolamenti del Consiglio Comunale

Registro consiliare 54 del 1997

Regolamento

Regolamenti del Consiglio Comunale

Registro consiliare 31 del 2009

Regolamento

Regolamenti del Consiglio Comunale

Registro consiliare 24 del 1995 e 60 del 1996

Regolamento

Regolamenti del Consiglio Comunale

Regolamento pubbliche affissioni

Regolamento

Regolamenti del Consiglio Comunale

Convenzione gestione servizio associato segreteria comunale

Regolamento

Luoghi

Chiesa della Pace
Luoghi

Chiesa della Pace

Prima di entrare nella stradina che immette nell'abitato di Cantalice Superiore è opportuno fermarsi a visitare la quattrocentesca chiesa della Pace

Chiesa di San Felice ed il Torrione del Cassero
Luoghi

Chiesa di San Felice ed il Torrione del Cassero

Dopo la strettoia del torrione della cosiddetta Porta da Capo, dove si può leggere murata un'epigrafe risalente a Carlo V, si apre la superba piazza dove si erge con la sua settecentesca facciata.

La storia del Comune
Luoghi

La storia del Comune

Uscendo da Porta d'Arce si percorre la Terminillese e a Vazia si prende la provinciale per Cantalice e in 4 chilometri si giunge nella parte alta del paese.

Riserva parziale naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile
Luoghi

Riserva parziale naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Nel quadro dei progetti annuali, la Riserva, dei Laghi Lungo e Ripasottile, non trascura certamente la propria attività estiva, prevedendo una serie di iniziative che si dipaneranno durante il periodo luglio/agosto/settembre

Palazzo Ramacogi
Luoghi

Palazzo Ramacogi

Poco avanti al numero civico 40 si apre il bel portale di Palazzo Ramacogi con sulla facciata esterna una bella loggetta cinquecentesca a cinque arcate.

Santa Maria del Popolo
Luoghi

Santa Maria del Popolo

Da qui si vede in bello scorcio la piazzetta antistante la chiesa parrocchiale di S. Maria del Popolo, con facciata adorna di un bel portale del 1548

Municipio di Cantalice
Luoghi

Municipio di Cantalice

Per municipio si intende l'edificio destinato ad essere sede degli uffici (o parte degli uffici) di un'amministrazione comunale, nonché dell'aula per le sedute del consiglio.